Master Forex trading with the Master trading-forex-investing-haris-hayat/">Forex trading with the Luca Giusti – The Option EdgeLuca Giusti – The Option Edge course, available for just course, available for just Original price was: $70.00.Original price was: $70.00.$$61.0061.00Current price is: $61.00.Current price is: $61.00. on on GripForex.comGripForex.com! Specializing in financial markets, we offer premium downloadable Forex courses in ! Specializing in financial markets, we offer premium downloadable Forex courses in Forex and TradingForex and Trading. Learn strategies from experts, trade smarter, and save over 80%. Get a grip on your trading future!. Learn strategies from experts, trade smarter, and save over 80%. Get a grip on your trading future!
Salepage link: Salepage link: At HERE. Archive:
Luca Giusti – The Option Edge
Il corso The Options Edge è ora accessibile sulla Il corso The Options Edge è ora accessibile sulla piattaforma Teachable di QTLabpiattaforma Teachable di QTLab: clicca qui.: clicca qui.
SE HAI GIA’ ACQUISTATO QUESTO CORSOSE HAI GIA’ ACQUISTATO QUESTO CORSO, allora basta registrarsi sulla piattaforma Teachable di QTLab, raggiungibile cliccando qui, e poi scriverci un’email per richiedere di poter accedere., allora basta registrarsi sulla piattaforma Teachable di QTLab, raggiungibile cliccando qui, e poi scriverci un’email per richiedere di poter accedere.
SE NON HAI ANCORA ACQUISTATO QUESTO CORSOSE NON HAI ANCORA ACQUISTATO QUESTO CORSO, segui questo link per poter perfezionare l’acquisto sulla piattaforma Teachable di QTLab, segui questo link per poter perfezionare l’acquisto sulla piattaforma Teachable di QTLab
Il corso “The Options Edge” è strutturato su Il corso “The Options Edge” è strutturato su 26 lezioni26 lezioni alternate a alternate a 13 Strategie13 Strategie, oltre a , oltre a materiale propedeuticomateriale propedeutico (per chi non conosce ancora bene le Opzioni)(per chi non conosce ancora bene le Opzioni) e a e a materiale di approfondimentomateriale di approfondimento (per chi le conosce, invece, piuttosto bene e desidera scavare più a fondo nella materia) (per chi le conosce, invece, piuttosto bene e desidera scavare più a fondo nella materia) . Un percorso completo e trasversale . Un percorso completo e trasversale (forse uno dei più approfonditi oggi disponibili),(forse uno dei più approfonditi oggi disponibili), che che affianca teoria e praticaaffianca teoria e pratica (con una decina di Strategie Meccaniche, a disposizione) (con una decina di Strategie Meccaniche, a disposizione) offrendo la massima flessibilità di fruizione e la possibilità di interagire con il docente nel offrendo la massima flessibilità di fruizione e la possibilità di interagire con il docente nel forumforum che modera ormai dal 2011. che modera ormai dal 2011.
Le OpzioniLe Opzioni sono uno strumento per operare sui mercati finanziari che apre al Trader e all’Investitore sono uno strumento per operare sui mercati finanziari che apre al Trader e all’Investitore un ventaglio di opportunità come nessun altro strumento.un ventaglio di opportunità come nessun altro strumento.
Apparentemente le Opzioni sono “facili”: esistono le Put e le Call, e si possono comprare o vendere, ma basta poco per rendersi conto che si tratta di strumenti con un profilo non lineare (come futures o azioni), e che questa loro natura “asimmetrica” dischiude al trader opportunità incredibili.Apparentemente le Opzioni sono “facili”: esistono le Put e le Call, e si possono comprare o vendere, ma basta poco per rendersi conto che si tratta di strumenti con un profilo non lineare (come futures o azioni), e che questa loro natura “asimmetrica” dischiude al trader opportunità incredibili.
Non solo DirezioneNon solo Direzione
Ti piacerebbe guadagnareTi piacerebbe guadagnare
- al passaggio del tempo?al passaggio del tempo?
- da una corretta previsione della futura volatilità?da una corretta previsione della futura volatilità?
- semplicemente perché il sottostante non va da nessuna parte e resta all’interno di due livelli prestabiliti?semplicemente perché il sottostante non va da nessuna parte e resta all’interno di due livelli prestabiliti?
- così come poter costruire una posizione direzionale con uno stop loss incorporato che non ti faccia uscire dal trade, ma che fissi già un tetto alla tua perdita massima…?così come poter costruire una posizione direzionale con uno stop loss incorporato che non ti faccia uscire dal trade, ma che fissi già un tetto alla tua perdita massima…?
Tutte queste sono Tutte queste sono opportunità non usuali se sei un Trader tradizionale costretto, per guadagnare, a dover prevedere in maniera corretta la direzione di un titolo o a dover monitorare da vicino una posizione.opportunità non usuali se sei un Trader tradizionale costretto, per guadagnare, a dover prevedere in maniera corretta la direzione di un titolo o a dover monitorare da vicino una posizione.
Niente più “caccia” al tuo stop, o dover seguire i mercati intraday: questo è ciò che offrono le Opzioni… Il prezzo da pagare? E’ l’impegno richiesto per arrivare a conoscere questi strumenti, che sono un po’ più complessi di una semplice azione o di un futures.Niente più “caccia” al tuo stop, o dover seguire i mercati intraday: questo è ciò che offrono le Opzioni… Il prezzo da pagare? E’ l’impegno richiesto per arrivare a conoscere questi strumenti, che sono un po’ più complessi di una semplice azione o di un futures.
Un approccio al Trading più Strategico, razionale, e soprattutto rilassatoUn approccio al Trading più Strategico, razionale, e soprattutto rilassato: queste le motivazioni che hanno fatto avvicinare a questo tipo di operatività così tante persone negli ultimi anni.: queste le motivazioni che hanno fatto avvicinare a questo tipo di operatività così tante persone negli ultimi anni.
Pronti, via! Decine di Strategie Meccaniche “chiavi in mano”Pronti, via! Decine di Strategie Meccaniche “chiavi in mano”
Dai concetti fondamentali per chi vuole iniziare a fare Trading con le Opzioni, all’Analisi di Sensitività Dinamica effettuata con le Greche. Dai concetti fondamentali per chi vuole iniziare a fare Trading con le Opzioni, all’Analisi di Sensitività Dinamica effettuata con le Greche. Questo corso copre in maniera completa la Teoria necessaria per operare consapevolmente con le Opzioni ed Questo corso copre in maniera completa la Teoria necessaria per operare consapevolmente con le Opzioni ed integra anche numerose strategie “chiavi in mano” per essere da subito operativi sul mercatointegra anche numerose strategie “chiavi in mano” per essere da subito operativi sul mercato..
Le GrecheLe Greche
Attraverso:Attraverso:
- l’Analisi di Sensitività della tua posizione,l’Analisi di Sensitività della tua posizione,
- l’uso delle Greche e, in particolare,l’uso delle Greche e, in particolare,
- del comportamento dinamico di ciascuna di esse al variare dell’altra,del comportamento dinamico di ciascuna di esse al variare dell’altra,
ti verrà mostrato:ti verrà mostrato:
- con quali piattaforme graficare ed analizzare l’andamento di ciascuna Greca al variare:
con quali piattaforme graficare ed analizzare l’andamento di ciascuna Greca al variare:
- del prezzo del sottostante,del prezzo del sottostante,
- della Volatilità Implicita edella Volatilità Implicita e
- del passaggio del Tempo,del passaggio del Tempo,
- come controllare o neutralizzare l’esposizione a ciascuno di questi fattori, ecome controllare o neutralizzare l’esposizione a ciascuno di questi fattori, e
- come effettuare aggiustamenti partendo dal profilo di rischio (qualificato in termini di Greche) che desideri ottenere.come effettuare aggiustamenti partendo dal profilo di rischio (qualificato in termini di Greche) che desideri ottenere.
Non si parla tuttavia solo di Greche! Ti verrà mostrato anche:Non si parla tuttavia solo di Greche! Ti verrà mostrato anche:
- come analizzare le probabilità di successo dell’operazione,come analizzare le probabilità di successo dell’operazione,
- come analizzare il rischio assegnazione sulle gambe vendute,come analizzare il rischio assegnazione sulle gambe vendute,
- come analizzare le Volatilità (Storica, Implicita, Futura): dagli Skew (Smile e Smirk) alla previsione del suo andamento,come analizzare le Volatilità (Storica, Implicita, Futura): dagli Skew (Smile e Smirk) alla previsione del suo andamento,
- come impiegare la put-call parity per costruire posizioni sintetiche.come impiegare la put-call parity per costruire posizioni sintetiche.
Strategie in Opzioni: Quando impiegarle e Come gestirle (gli Aggiustamenti)Strategie in Opzioni: Quando impiegarle e Come gestirle (gli Aggiustamenti)
Si scende in dettaglio sulle strategie più efficaci per operare con le Opzioni, dal “quando” utilizzarle al “come” gestire la posizione, e mettiamo Si scende in dettaglio sulle strategie più efficaci per operare con le Opzioni, dal “quando” utilizzarle al “come” gestire la posizione, e mettiamo a tua disposizione una decina di strategie già pronte su diversi sottostantia tua disposizione una decina di strategie già pronte su diversi sottostanti (Azioni, Indici, Futures). (Azioni, Indici, Futures).
Il corso alterna, quindi, momenti di spiegazione tecnica a momenti di analisi delle più note strategie di trading Direzionale e Non Direzionale. Il tutto attraverso esempi pratici impostati sulle piattaforme di Trading e attraverso l’Analisi delle Strategie in Opzioni più sofisticate oggi disponibili.Il corso alterna, quindi, momenti di spiegazione tecnica a momenti di analisi delle più note strategie di trading Direzionale e Non Direzionale. Il tutto attraverso esempi pratici impostati sulle piattaforme di Trading e attraverso l’Analisi delle Strategie in Opzioni più sofisticate oggi disponibili.
Un Portafoglio di Strategie in OpzioniUn Portafoglio di Strategie in Opzioni
Ci si sofferma, infine, sulla gestione di un portafoglio di posizioni attraverso l’Analisi delle Greche di Portafoglio, attraverso:Ci si sofferma, infine, sulla gestione di un portafoglio di posizioni attraverso l’Analisi delle Greche di Portafoglio, attraverso:
- le correlazioni fra i sottostanti per conseguire una corretta diversificazione, partendo:
le correlazioni fra i sottostanti per conseguire una corretta diversificazione, partendo:
- dal tipo di sottostante (multi-market),dal tipo di sottostante (multi-market),
- dal time-frame in cui si opera (multi-timeframe),dal time-frame in cui si opera (multi-timeframe),
- ma soprattutto dal tipo di strategie che si stanno affiancando (multi-systems),ma soprattutto dal tipo di strategie che si stanno affiancando (multi-systems),
- i criteri per sommare le Greche delle singole posizioni (Beta Weighting),i criteri per sommare le Greche delle singole posizioni (Beta Weighting),
- il Ribilanciamento del tuo Portafoglio di posizioni.il Ribilanciamento del tuo Portafoglio di posizioni.
… Puoi iniziare a fare Trading con le Opzioni anche con una conoscenza superficiale di questi concetti… ma conoscerli può fare la differenza!… Puoi iniziare a fare Trading con le Opzioni anche con una conoscenza superficiale di questi concetti… ma conoscerli può fare la differenza!
Per guidare un’automobile non serve infatti sapere cosa c’è sotto al cofano della tua auto, ma saperlo può renderti un pilota migliore. E diventa indispensabile quando sei alla guida di una macchina da Rally o di Formula 1, o semplicemente di un account con cui stai facendo Trading seriamente.Per guidare un’automobile non serve infatti sapere cosa c’è sotto al cofano della tua auto, ma saperlo può renderti un pilota migliore. E diventa indispensabile quando sei alla guida di una macchina da Rally o di Formula 1, o semplicemente di un account con cui stai facendo Trading seriamente.
… ed ecco alcune delle equity delle 13 strategie meccaniche che troverai all’interno del corso:… ed ecco alcune delle equity delle 13 strategie meccaniche che troverai all’interno del corso:
The Options Edge
-
Benvenuto (20:49) Benvenuto (20:49)
-
Risorse Risorse
-
webinar del 19 ottobre 2016 (83:42) webinar del 19 ottobre 2016 (83:42)
-
Lezione 1 – I Ferri del Mestiere… (parte 1) (10:53) Lezione 1 – I Ferri del Mestiere… (parte 1) (10:53)
-
Lezione 1 – I Ferri del Mestiere… (parte 2) (8:39) Lezione 1 – I Ferri del Mestiere… (parte 2) (8:39)
-
Lezione 2 – I Sottostanti su cui operare con le Opzioni (parte 1) (8:31) Lezione 2 – I Sottostanti su cui operare con le Opzioni (parte 1) (8:31)
-
Lezione 2 – I Sottostanti su cui operare con le Opzioni (parte 2) (11:05) Lezione 2 – I Sottostanti su cui operare con le Opzioni (parte 2) (11:05)
-
Lezione 2 – I Sottostanti su cui operare con le Opzioni (parte 3) (11:29) Lezione 2 – I Sottostanti su cui operare con le Opzioni (parte 3) (11:29)
-
Lezione 3 – I Fattori Determinanti il Premio di una Opzione (parte 1) (8:37) Lezione 3 – I Fattori Determinanti il Premio di una Opzione (parte 1) (8:37)
-
Lezione 3 – I Fattori Determinanti il Premio di una Opzione (parte 2) (6:41) Lezione 3 – I Fattori Determinanti il Premio di una Opzione (parte 2) (6:41)
-
Lezione 4 – Le Decisioni che deve prendere un Trader in Opzioni (parte 1) (9:15) Lezione 4 – Le Decisioni che deve prendere un Trader in Opzioni (parte 1) (9:15)
-
Lezione 4 – Le Decisioni che deve prendere un Trader in Opzioni (parte 2) (7:43) Lezione 4 – Le Decisioni che deve prendere un Trader in Opzioni (parte 2) (7:43)
-
Lezione 5 – Put-Call Parity e posizioni sintetiche (parte 1) (7:49) Lezione 5 – Put-Call Parity e posizioni sintetiche (parte 1) (7:49)
-
Lezione 5 – Put-Call Parity e posizioni sintetiche (parte 2) (9:43) Lezione 5 – Put-Call Parity e posizioni sintetiche (parte 2) (9:43)
-
Lezione 6 – Assegnazione: quando il rischio è reale? (parte 1) (7:39) Lezione 6 – Assegnazione: quando il rischio è reale? (parte 1) (7:39)
-
Lezione 6 – Assegnazione: quando il rischio è reale? (parte 2) (8:05) Lezione 6 – Assegnazione: quando il rischio è reale? (parte 2) (8:05)
-
Lezione 7 – Calcolatori di Probabilità (Ever e Closing Prob.) (parte 1) (8:54) Lezione 7 – Calcolatori di Probabilità (Ever e Closing Prob.) (parte 1) (8:54)
-
Lezione 7 – Calcolatori di Probabilità (Ever e Closing Prob.) (parte 2) (9:56) Lezione 7 – Calcolatori di Probabilità (Ever e Closing Prob.) (parte 2) (9:56)
-
Lezione 7 – Calcolatori di Probabilità (Ever e Closing Prob.) (parte 3) (10:42) Lezione 7 – Calcolatori di Probabilità (Ever e Closing Prob.) (parte 3) (10:42)
-
Lezione 8 – Execution, Combos e Costi di Transazione (parte 1) (7:02) Lezione 8 – Execution, Combos e Costi di Transazione (parte 1) (7:02)
-
Lezione 8 – Execution, Combos e Costi di Transazione (parte 2) (11:03) Lezione 8 – Execution, Combos e Costi di Transazione (parte 2) (11:03)
-
Lezione 8 – Execution, Combos e Costi di Transazione (parte 3) (6:23) Lezione 8 – Execution, Combos e Costi di Transazione (parte 3) (6:23)
-
Lezione 9 – Il Passaggio del tempo (parte 1) (8:33) Lezione 9 – Il Passaggio del tempo (parte 1) (8:33)
-
Lezione 9 – Il Passaggio del tempo (parte 2) (7:19) Lezione 9 – Il Passaggio del tempo (parte 2) (7:19)
-
Lezione 10 – La Volatilità (PARTE 1 – Storica, Implicita e Futura) (parte 1) (11:08) Lezione 10 – La Volatilità (PARTE 1 – Storica, Implicita e Futura) (parte 1) (11:08)
-
Lezione 10 – La Volatilità (PARTE 1 – Storica, Implicita e Futura) (parte 2) (10:02) Lezione 10 – La Volatilità (PARTE 1 – Storica, Implicita e Futura) (parte 2) (10:02)
-
Lezione 10 – La Volatilità (PARTE 1 – Storica, Implicita e Futura) (parte 3) (7:36) Lezione 10 – La Volatilità (PARTE 1 – Storica, Implicita e Futura) (parte 3) (7:36)
-
Lezione 11 – La Volatilità (PARTE 2 – Indici di Vola e Analisi di Correlazione) (parte 1) (11:55) Lezione 11 – La Volatilità (PARTE 2 – Indici di Vola e Analisi di Correlazione) (parte 1) (11:55)
-
Lezione 11 – La Volatilità (PARTE 2 – Indici di Vola e Analisi di Correlazione) (parte 2) (9:17) Lezione 11 – La Volatilità (PARTE 2 – Indici di Vola e Analisi di Correlazione) (parte 2) (9:17)
-
Lezione 12 – La Volatilità (PARTE 3 – Stazionarietà e Mean Reversion) (14:43) Lezione 12 – La Volatilità (PARTE 3 – Stazionarietà e Mean Reversion) (14:43)
-
STRATEGIA 1 – Timing on Implied Volatility (parte 1) (13:57) STRATEGIA 1 – Timing on Implied Volatility (parte 1) (13:57)
-
STRATEGIA 1 – Timing on Implied Volatility (parte 2) (13:35) STRATEGIA 1 – Timing on Implied Volatility (parte 2) (13:35)
-
STRATEGIA 1 – Timing on Implied Volatility (parte 3) (13:21) STRATEGIA 1 – Timing on Implied Volatility (parte 3) (13:21)
-
STRATEGIA 1 – Timing on Implied Volatility (parte 4) (10:46) STRATEGIA 1 – Timing on Implied Volatility (parte 4) (10:46)
-
Lezione 13 – Backtest di una Strategia Meccanica con le Opzioni I (parte 1) (12:58) Lezione 13 – Backtest di una Strategia Meccanica con le Opzioni I (parte 1) (12:58)
-
Lezione 13 – Backtest di una Strategia Meccanica con le Opzioni I (parte 2) (14:10) Lezione 13 – Backtest di una Strategia Meccanica con le Opzioni I (parte 2) (14:10)
-
STRATEGIA 2 – Mean Reversion con le Opzioni su Azioni (parte 1) (14:20) STRATEGIA 2 – Mean Reversion con le Opzioni su Azioni (parte 1) (14:20)
-
STRATEGIA 2 – Mean Reversion con le Opzioni su Azioni (parte 2) (11:28) STRATEGIA 2 – Mean Reversion con le Opzioni su Azioni (parte 2) (11:28)
-
STRATEGIA 2 – Mean Reversion con le Opzioni su Azioni (parte 3) (11:43) STRATEGIA 2 – Mean Reversion con le Opzioni su Azioni (parte 3) (11:43)
-
STRATEGIA 2 – Mean Reversion con le Opzioni su Azioni (parte 4) (7:59) STRATEGIA 2 – Mean Reversion con le Opzioni su Azioni (parte 4) (7:59)
-
STRATEGIA 2 – Mean Reversion con le Opzioni su Azioni (parte 5) (8:54) STRATEGIA 2 – Mean Reversion con le Opzioni su Azioni (parte 5) (8:54)
-
STRATEGIA 2 – Mean Reversion con le Opzioni su Azioni (parte 6) (12:28) STRATEGIA 2 – Mean Reversion con le Opzioni su Azioni (parte 6) (12:28)
-
STRATEGIA 2 – Mean Reversion con le Opzioni su Azioni (parte 7) (6:45) STRATEGIA 2 – Mean Reversion con le Opzioni su Azioni (parte 7) (6:45)
-
Lezione 14 – La Volatilità (PARTE 4 – Il Rilascio di Notizie (EPS) e gli Skew) (14:11) Lezione 14 – La Volatilità (PARTE 4 – Il Rilascio di Notizie (EPS) e gli Skew) (14:11)
-
Lezione 15 – La Volatilità (PARTE 5 – Volatility Trading) (15:04) Lezione 15 – La Volatilità (PARTE 5 – Volatility Trading) (15:04)
-
STRATEGIA 3 – Dove Comprare/Vendere Volatilità (15:46) STRATEGIA 3 – Dove Comprare/Vendere Volatilità (15:46)
-
STRATEGIA 4 – Trading VIX Derivatives (18:44) STRATEGIA 4 – Trading VIX Derivatives (18:44)
-
Lezione 16 – Strategie 1.0 (parte 1 – Semifutures, Vertical e Calendar Spread) (parte 1) (13:04) Lezione 16 – Strategie 1.0 (parte 1 – Semifutures, Vertical e Calendar Spread) (parte 1) (13:04)
-
Lezione 16 – Strategie 1.0 (parte 1 – Semifutures, Vertical e Calendar Spread) (parte 2) (10:02) Lezione 16 – Strategie 1.0 (parte 1 – Semifutures, Vertical e Calendar Spread) (parte 2) (10:02)
-
Lezione 16 – Strategie 1.0 (parte 1 – Semifutures, Vertical e Calendar Spread) (parte 3) (13:05) Lezione 16 – Strategie 1.0 (parte 1 – Semifutures, Vertical e Calendar Spread) (parte 3) (13:05)
-
STRATEGIA 5 – Arbitraggi di Volatilità con i Calendar Spread sulle Trimestrali (parte 1) (10:18) STRATEGIA 5 – Arbitraggi di Volatilità con i Calendar Spread sulle Trimestrali (parte 1) (10:18)
-
STRATEGIA 5 – Arbitraggi di Volatilità con i Calendar Spread sulle Trimestrali (parte 2) (13:17) STRATEGIA 5 – Arbitraggi di Volatilità con i Calendar Spread sulle Trimestrali (parte 2) (13:17)
-
STRATEGIA 5 – Arbitraggi di Volatilità con i Calendar Spread sulle Trimestrali (parte 3) (12:41) STRATEGIA 5 – Arbitraggi di Volatilità con i Calendar Spread sulle Trimestrali (parte 3) (12:41)
-
Lezione 17 – Strategie 1.0 (parte 2 – Long Straddle, Legging e ricerca di Free Trades) (15:09) Lezione 17 – Strategie 1.0 (parte 2 – Long Straddle, Legging e ricerca di Free Trades) (15:09)
-
STRATEGIA 6 – Strategie Non Direzionali con Opzioni su Futures I (parte 1) (12:03) STRATEGIA 6 – Strategie Non Direzionali con Opzioni su Futures I (parte 1) (12:03)
-
STRATEGIA 6 – Strategie Non Direzionali con Opzioni su Futures I (parte 2) (10:28) STRATEGIA 6 – Strategie Non Direzionali con Opzioni su Futures I (parte 2) (10:28)
-
STRATEGIA 7 – Strategie Direzionali con Opzioni su Futures II (parte 1) (10:51) STRATEGIA 7 – Strategie Direzionali con Opzioni su Futures II (parte 1) (10:51)
-
STRATEGIA 7 – Strategie Direzionali con Opzioni su Futures II (parte 2) (10:16) STRATEGIA 7 – Strategie Direzionali con Opzioni su Futures II (parte 2) (10:16)
-
STRATEGIA 7 – Strategie Direzionali con Opzioni su Futures II (parte 3) (8:54) STRATEGIA 7 – Strategie Direzionali con Opzioni su Futures II (parte 3) (8:54)
-
Lezione 18 – Le Greche… Si Vedono (parte 1) (14:15) Lezione 18 – Le Greche… Si Vedono (parte 1) (14:15)
-
Lezione 18 – Le Greche… Si Vedono (parte 2) (17:30) Lezione 18 – Le Greche… Si Vedono (parte 2) (17:30)
-
Lezione 18 – Le Greche… Si Vedono (parte 3) (15:27) Lezione 18 – Le Greche… Si Vedono (parte 3) (15:27)
-
Lezione 18 – Le Greche… Si Vedono (parte 4) (15:03) Lezione 18 – Le Greche… Si Vedono (parte 4) (15:03)
-
Lezione 18 – Le Greche… Si Vedono (parte 5) (12:10) Lezione 18 – Le Greche… Si Vedono (parte 5) (12:10)
-
Lezione 19 – Analisi di Sensitività Dinamica con le Greche (parte 1) (14:35) Lezione 19 – Analisi di Sensitività Dinamica con le Greche (parte 1) (14:35)
-
Lezione 19 – Analisi di Sensitività Dinamica con le Greche (parte 2) (17:48) Lezione 19 – Analisi di Sensitività Dinamica con le Greche (parte 2) (17:48)
-
Lezione 19 – Analisi di Sensitività Dinamica con le Greche (parte 3) (15:32) Lezione 19 – Analisi di Sensitività Dinamica con le Greche (parte 3) (15:32)
-
STRATEGIA 8 – Blood in the Streets (parte 1) (15:46) STRATEGIA 8 – Blood in the Streets (parte 1) (15:46)
-
STRATEGIA 8 – Blood in the Streets (parte 2) (14:40) STRATEGIA 8 – Blood in the Streets (parte 2) (14:40)
-
STRATEGIA 8 – Blood in the Streets (parte 3) (13:22) STRATEGIA 8 – Blood in the Streets (parte 3) (13:22)
-
Lezione 20 – Rule The Beast (Strategie 2.0 – parte 1) (parte 1) (15:32) Lezione 20 – Rule The Beast (Strategie 2.0 – parte 1) (parte 1) (15:32)
-
Lezione 20 – Rule The Beast (Strategie 2.0 – parte 1) (parte 2) (14:39) Lezione 20 – Rule The Beast (Strategie 2.0 – parte 1) (parte 2) (14:39)
-
Lezione 20 – Rule The Beast (Strategie 2.0 – parte 1) (parte 3) (17:14) Lezione 20 – Rule The Beast (Strategie 2.0 – parte 1) (parte 3) (17:14)
-
STRATEGIA 9 – Short Strangle Meccanici (Parte 1) (14:58) STRATEGIA 9 – Short Strangle Meccanici (Parte 1) (14:58)
-
STRATEGIA 9 – Short Strangle Meccanici (Parte 2) (15:04) STRATEGIA 9 – Short Strangle Meccanici (Parte 2) (15:04)
-
STRATEGIA 10 – Iron Condor Meccanici (10:33) STRATEGIA 10 – Iron Condor Meccanici (10:33)
-
Lezione 21 – Rule The Beast (Strategie 2.0 – parte 2 – Butterfly e Ratio Spread) (Parte 1) (16:37) Lezione 21 – Rule The Beast (Strategie 2.0 – parte 2 – Butterfly e Ratio Spread) (Parte 1) (16:37)
-
Lezione 21 – Rule The Beast (Strategie 2.0 – parte 2 – Butterfly e Ratio Spread) (Parte 2) (14:50) Lezione 21 – Rule The Beast (Strategie 2.0 – parte 2 – Butterfly e Ratio Spread) (Parte 2) (14:50)
-
STRATEGIA 11 – Stagionalità e Opzioni (Parte 1) (17:02) STRATEGIA 11 – Stagionalità e Opzioni (Parte 1) (17:02)
-
STRATEGIA 11 – Stagionalità e Opzioni (Parte 2) (16:22) STRATEGIA 11 – Stagionalità e Opzioni (Parte 2) (16:22)
-
STRATEGIA 11 – Stagionalità e Opzioni (Parte 3) (15:44) STRATEGIA 11 – Stagionalità e Opzioni (Parte 3) (15:44)
-
Lezione 22 – Master the Greeks (Strategie 3.0 – Gamma Scalping e Dynamic Hedging) (Parte 1) (11:52) Lezione 22 – Master the Greeks (Strategie 3.0 – Gamma Scalping e Dynamic Hedging) (Parte 1) (11:52)
-
Lezione 22 – Master the Greeks (Strategie 3.0 – Gamma Scalping e Dynamic Hedging) (Parte 2) (11:04) Lezione 22 – Master the Greeks (Strategie 3.0 – Gamma Scalping e Dynamic Hedging) (Parte 2) (11:04)
-
Lezione 22 – Master the Greeks (Strategie 3.0 – Gamma Scalping e Dynamic Hedging) (Parte 3) (15:39) Lezione 22 – Master the Greeks (Strategie 3.0 – Gamma Scalping e Dynamic Hedging) (Parte 3) (15:39)
-
Lezione 23 – Backtest di una Strategia Meccanica con le Opzioni II (Parte 1) (18:05) Lezione 23 – Backtest di una Strategia Meccanica con le Opzioni II (Parte 1) (18:05)
-
Lezione 23 – Backtest di una Strategia Meccanica con le Opzioni II (Parte 2) (16:40) Lezione 23 – Backtest di una Strategia Meccanica con le Opzioni II (Parte 2) (16:40)
-
STRATEGIA 12 – Backtest di una Strategia in Opzioni (Parte 1) (16:09) STRATEGIA 12 – Backtest di una Strategia in Opzioni (Parte 1) (16:09)
-
STRATEGIA 12 – Backtest di una Strategia in Opzioni (Parte 2) (9:15) STRATEGIA 12 – Backtest di una Strategia in Opzioni (Parte 2) (9:15)
-
Lezione 24 – Gli Aggiustamenti (parte 1 – Gestione Dinamica della Posizione) (Parte 1) (15:27) Lezione 24 – Gli Aggiustamenti (parte 1 – Gestione Dinamica della Posizione) (Parte 1) (15:27)
-
Lezione 24 – Gli Aggiustamenti (parte 1 – Gestione Dinamica della Posizione) (Parte 2) (15:39) Lezione 24 – Gli Aggiustamenti (parte 1 – Gestione Dinamica della Posizione) (Parte 2) (15:39)
-
Lezione 25 – Gli Aggiustamenti (parte 2 – Covered Writing) (15:40) Lezione 25 – Gli Aggiustamenti (parte 2 – Covered Writing) (15:40)
-
STRATEGIA 13 – Short Strangle con Difesa Meccanica (12:42) STRATEGIA 13 – Short Strangle con Difesa Meccanica (12:42)
-
BONUS – Inserimento degli Ordini su IB di Vendita dello Strangle e Difesa Meccanica con il Future (14:40) BONUS – Inserimento degli Ordini su IB di Vendita dello Strangle e Difesa Meccanica con il Future (14:40)
-
Lezione 26 – Un Portafoglio di Strategie in Opzioni (Parte 1) (9:50) Lezione 26 – Un Portafoglio di Strategie in Opzioni (Parte 1) (9:50)
-
Lezione 26 – Un Portafoglio di Strategie in Opzioni (Parte 2) (16:32) Lezione 26 – Un Portafoglio di Strategie in Opzioni (Parte 2) (16:32)
-
Lezione 26 – Un Portafoglio di Strategie in Opzioni (Parte 3) (14:54) Lezione 26 – Un Portafoglio di Strategie in Opzioni (Parte 3) (14:54)
-
Lezione 26 – Un Portafoglio di Strategie in Opzioni (Parte 4) (16:07) Lezione 26 – Un Portafoglio di Strategie in Opzioni (Parte 4) (16:07)
-
Webinar introduttivo – le piattaforme di trading (110:21) Webinar introduttivo – le piattaforme di trading (110:21)
-
Webinar 1 – TOS (Think Or Swim) (12:44) Webinar 1 – TOS (Think Or Swim) (12:44)
-
Webinar 2 – OptionStation PRO (111:33) Webinar 2 – OptionStation PRO (111:33)
-
Webinar 3 – Interactive Brokers (114:19) Webinar 3 – Interactive Brokers (114:19)
-
Webinar 4 – TradeStation (114:51) Webinar 4 – TradeStation (114:51)
-
Video Introduttivi a TradeSta Video Introduttivi a TradeSta
Strengthen your trading skills with the Strengthen your trading skills with the Luca Giusti – The Option EdgeLuca Giusti – The Option Edge course at course at GripForex.comGripForex.com! Gain lifetime access to expert-led Forex content, designed to enhance your market understanding and profitability.! Gain lifetime access to expert-led Forex content, designed to enhance your market understanding and profitability.
- Lifetime Access:Lifetime Access: Unlimited, permanent access to your Forex trading courses. Unlimited, permanent access to your Forex trading courses.
- Significant Savings:Significant Savings: Enjoy prices up to 80% lower than retail. Enjoy prices up to 80% lower than retail.
- Secure Transactions:Secure Transactions: Your financial details are protected during payment. Your financial details are protected during payment.
- Practical Trading Skills:Practical Trading Skills: Acquire actionable strategies for real-world Forex markets. Acquire actionable strategies for real-world Forex markets.
- Instant Access:Instant Access: Begin your trading education immediately after purchase. Begin your trading education immediately after purchase.
- Learn Anywhere:Learn Anywhere: Access your Forex courses on any device. Access your Forex courses on any device.
Take control of your trading with GripForex.com!Take control of your trading with GripForex.com!
Reviews
There are no reviews yet.